INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
(Testo aggiornato al 25 Maggio 2018)
La società NexiGames Limited a responsabilità limitata con sede legale in Abacus Business Centre, Level 1, Dun Karm Street, B'kara Bypass, BIRKIRKARA, BKR9037 Malta, concessionario di Stato autorizzato al gioco a distanza (di seguito anche “il Concessionario”), in virtù di concessione n°15001 (di seguito anche “la Concessione”) rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli,
nella qualità di titolare del trattamento ai sensi degli artt. 4 e 28 del Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003, - Codice della Privacy (di seguito anche semplicemente “Codice”) e degli artt. 4, n. 7) e 24 del Regolamento UE 2016/679 del 27 aprile 2016 (di seguito anche “Regolamento”), informa ai sensi dell’articolo 13 del Codice e dell’art. 13 del Regolamento di essere titolare delle informazioni del Cliente qualificate come dati personali, ciò ai sensi del Codice e del Regolamento, e che procederà al relativo trattamento per le finalità e con le modalità qui di seguito indicate.
Il presente documento contiene le Informative sul trattamento dei dati personali, raccolti sul presente sito web ,secondo quanto previsto dal Codice e dal Regolamento, attinenti l'apertura e gestione del contratto di conto gioco (di seguito anche “ Contratto”) sottoscritto da parte del Cliente.
Il trattamento dei dati personali del Cliente avverrà mediante strumenti idonei a garantire la sicurezza, la riservatezza, la liceità, la correttezza, la trasparenza, la limitazione nelle finalità e nella conservazione, l’esattezza, l’integrità e la minimizzazione e sarà effettuato anche attraverso strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi, ciò può consistere in qualunque operazione o complesso di operazioni tra quelle previste dalla normativa vigente.
Gli estremi identificativi del Titolare per il trattamento dei dati forniti sono i seguenti: NexiGames Limited a responsabilità limitata con sede legale in Abacus Business Centre, Level 1, Dun Karm Street, B'kara Bypass, BIRKIRKARA, BKR9037 Malta
L’elenco dei Responsabili del trattamento (qualora nominati), sarà reperibile presso la sede del Titolare. Il trattamento dei dati sarà eseguito esclusivamente dagli incaricati nominati dal Titolare del Trattamento. Per trattamento di dati personali si deve intendere qualunque operazione e/o complesso di operazioni, indicate dall’art. 4 Codice Privacy e dall’art. 4, n. 2) del Regolamento, effettuate anche senza l'ausilio di strumenti elettronici, e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, concernenti la raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, la consultazione, l'elaborazione, l’adattamento o la modificazione, la selezione, l'estrazione, il raffronto, l'utilizzo, l'interconnessione, il blocco, la comunicazione mediante trasmissione, la diffusione o qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l’interconnessione, la limitazione, la cancellazione o la distruzione di dati, anche se non registrati in una banca di dati.
Il mancato conferimento dei dati personali determinerà l'impossibilità di dar seguito all’esecuzione del Contratto. Tali dati verranno trattati in via manuale e/o con il supporto di mezzi informatici o telematici per le seguenti finalità.
A.1 Finalità pre-contrattuali e contrattuali di adempimento del contratto stipulato con il Cliente per la partecipazione al gioco a distanza
In primo luogo il trattamento dei dati personali richiesti, che il Cliente è tenuto a indicare in fase di registrazione (anche on line, sul presente Sito) per l’attivazione di un conto di gioco, persegue le finalità di rendere possibile la stipula con il Cliente del Contratto per la partecipazione del gioco a distanza e di consentire al Concessionario di adempiere alle proprie obbligazioni così come richieste dalla Concessione e dalla legge. Per finalità contrattuali si intendono tutte quelle connesse alle obbligazioni del Concessionario e del Cliente come Parti di un Contratto di apertura e gestione di un conto di gioco, ivi inclusi i trattamenti finalizzati ai pagamenti on line del Cliente con i mezzi di pagamento indicati sul Sito.
Inoltre, prima della conclusione del Contratto, il trattamento dei dati personali del Cliente potrebbe perseguire anche finalità pre-contrattuali, come ad esempio rispondere a specifiche richieste provenienti dal Cliente interessato. A titolo esemplificativo e non esaustivo, e per maggiore trasparenza nei confronti del Cliente, le finalità primarie del trattamento connesse all’adempimento del Contratto (in ogni sua fase) possono essere nello specifico finalità di: erogazione dei giochi e dei servizi richiesti sul Sito, fornitura dei prodotti ordinati, manutenzione e assistenza tecnica relativa all’account on line per fruire di giochi e servizi, gestione di eventuali reclami e/o contenziosi, prevenzione/repressione di frodi e di qualsiasi illecito contrattuale, archiviazione dei contratti e dei connessi dati personali del Cliente, utilizzo dei dati personali per effettuare comunicazioni al Cliente relative allo svolgimento del rapporto contrattuale instaurato, ivi incluse le comunicazioni via email/sms relative alle operazioni di accredito o storno sul conto gioco, etc.
A.2 Finalità di adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o da normative UE
I dati personali saranno altresì trattati anche per adempiere agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria e per finalità civilistiche, contabili e fiscali ed adempimenti concessori. In merito ai trattamenti per finalità di legge il Concessionario è obbligato a trattare i dati per adempiere agli obblighi normativi previsti dalle disposizioni contenute nella L. 7 Luglio 2009, n. 88 e s.m.i. in materia di esercizio e raccolta a distanza dei giochi pubblici, ivi inclusi gli obblighi ulteriori derivanti dal rispetto da parte del Concessionario della Convenzione sottoscritta con l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ed eventuali atti integrativi e/o il rispetto delle regole tecniche per la gestione della Concessione e dei requisiti necessari per la certificazione della piattaforma di gioco e/o della Carta dei Servizi a disciplina complessiva del rapporto di concessione dell’esercizio di giochi pubblici ai sensi della vigente normativa che include, tra l’altro, l’obbligo di verificare il rispetto del divieto di partecipazione al gioco da parte di soggetti minori di età, l’obbligo di adottare idonee misure di prevenzione e contrasto alla ludopatia (ivi comprese l’adozione di misure per la c.d. “autoesclusione del giocatore”), l’obbligo di adottare misure per ridurre i rischi di collusione, riciclaggio e frode che, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, prevedono il monitoraggio delle chat di gioco, delle comunicazioni telematiche scambiate tra partecipanti a tavoli di gioco virtuali per sessioni di gioco, delle operazioni effettuate dal Cliente e la conservazione dei relativi dati per termini variabili – da due a dieci anni – in base a quanto la specifica normativa di ordine pubblico e le Circolari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli prevedono in materia di termini di conservazione obbligatoria dei dati di gioco.
Il Concessionario, inoltre, è obbligato a trattare i dati per l’adempimento delle prescrizioni contenute nel decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 recante “Attuazione della direttiva 2005/60/CE concernente la prevenzione dell'utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo nonché della direttiva 2006/70/CE che ne reca misure di esecuzione” (di seguito anche “Decreto”) integrato e modificato dal D. Lgs n. 90 del 25 maggio 2017 ( Normativa Antiriciclaggio).
Per le motivazioni di legge su esposte il Concessionario provvede alla:
Il Decreto a tal proposito impone di acquisire e registrare i dati identificativi dichiarati dal Cliente all'atto dell'apertura dei conti di gioco, la data delle operazioni di apertura e ricarica dei conti di gioco e di riscossione sui medesimi conti, il valore delle operazioni sopra indicate e i mezzi di pagamento utilizzati per i quali è obbligatoriamente richiesta la conservazione per 10 (dieci) anni. Il Decreto, inoltre impone altresì di acquisire e registrare anche l'indirizzo IP, la data, l'ora e la durata delle connessioni telematiche nel corso delle quali il Cliente, accedendo al Sito e/o ai sistemi on line del Concessionario, pone in essere le suddette operazioni. Per tali dati è obbligatoriamente richiesta la conservazione per un periodo di 2 (due) anni dalla data della comunicazione, sia da parte del Concessionario che da parte dei fornitori di servizi di comunicazione elettronica. I suddetti dati possono essere richiesti agli stessi dagli organi di controllo. Infine, il Concessionario è tenuto alla registrazione e alla conservazione, ai sensi del Decreto, per dieci anni, dei dati identificativi del Cliente, della data, della causale, dell’importo, della tipologia di operazione e del mezzo di pagamento nel caso in cui vengano compiute dal Cliente operazioni di importo pari o superiore a 15.000 euro, indipendentemente dal fatto che si tratti di un’operazione unica o di più operazioni tra loro collegate per realizzare un’operazione frazionata, compiute nell’arco temporale di sette giorni che complessivamente ammontano alla somma di 15.000 euro. A ciò si aggiunga che ai sensi e per gli effetti della normativa di settore il Concessionario è altresì tenuto alla conservazione decennale dei dati di chat come richiesto delle regole tecniche per la gestione della Concessione e dei requisiti necessari per la certificazione della piattaforma di gioco (ad esempio Poker, Bingo, Skill, Casinò):
Altri specifici trattamenti di dati personali riferiti al Cliente e previsti in attuazione di obblighi posti dalla normativa vigente in materia di prevenzione delle frodi, di contrasto alle attività di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo internazionale sono quelli che il Concessionario deve porre in essere in base a quanto previsto dal Decreto emanato dal Ministero dell’Interno il 17 febbraio 2011 e recante la “Determinazione degli indicatori di anomalia al fine di agevolare l'individuazione delle operazioni sospette di riciclaggio da parte di talune categorie di operatori non finanziari” e successive modifiche ed integrazioni.
Ai sensi della normativa testè citata potranno essere trattati, ad esempio, dati indirettamente identificativi del Cliente come ad esempio modalità di gioco tali da suscitare il dubbio che il Cliente possa operare per conto di soggetti terzi; utilizzo improprio della chat per lo scambio di informazioni rilevanti ai fini dello svolgimento del gioco, alimentazione del conto gioco on line da parte di soggetti terzi; improvviso ed inopinato aumento di giocate a valere su un conto gioco per lungo tempo inattivo; partecipazione al gioco effettuata di concerto con altri clienti al fine di contenere e compensare le rispettive perdite; richiesta di emissione di un prelievo di vincita a nome di terzi soggetti, non legati da rapporti personali; conto gioco con giacenze rilevanti e non movimentato.
A.3 Finalità di consentire ai sensi del Contratto la registrazione del Cliente al Sito per lo svolgimento delle attività di gioco on line
L’accesso e la navigazione sul Sito web ove il Concessionario offre i propri servizi di gioco on line sono liberi, ma la possibilità di fruire dei suddetti servizi è consentita solo previa registrazione del Cliente. Il processo di registrazione consiste nella compilazione di un modulo disponibile on line nel quale viene richiesto al Cliente di indicare i suoi dati personali – alcuni da inserire obbligatoriamente anche ai sensi degli obblighi normativi in materia di identificazione – per l’attivazione di credenziali di autenticazione (login + password) con le quali successivamente l’interessato accederà a tutte le aree e ai servizi di gioco riservati agli utenti registrati. Quindi ulteriori finalità primarie del trattamento sono rappresentate dalla necessità di consentire l’espletamento delle richieste procedure di previa registrazione on-line e la creazione di un account, nonché di consentire ai gestori del Sito la generazione e la successiva gestione tecnica e amministrativa (ivi incluse le finalità di fornire supporto e assistenza tecnica su richiesta) dell’account, dei Client ID, dei codici di attivazione, delle password e similari credenziali di autenticazione così come creati dal Cliente durante il processo di registrazione.
A seguito del processo di registrazione viene automaticamente creato un account che il Cliente, mediante l’accesso alla propria area riservata - in proprio e in via esclusiva - può gestire per eseguire movimenti e/o consultare il riepilogo delle sue operazioni. Orbene, le finalità primarie e principali del trattamento dei dati del Cliente registrato, sono in questo caso di natura non solo contrattuale ma anche tecnica poichè perseguono lo scopo di consentire il riconoscimento del Cliente che intende accedere alla sua area riservata (ivi inclusa la tracciatura degli accessi per informare l’utente – all’atto del primo accesso successivo – quando è stato effettuato da questi l’ultimo login, a fini di sicurezza avverso eventuali accessi abusivi o non autorizzati di terzi alle aree riservate degli utenti) e di consentire allo stesso la gestione del suo account. Tra queste finalità rientrano anche quelle di consentirgli, di fruire di servizi on-line e di assistenza (per telefono, email e form di contatto sul Sito) pre e post-contrattuale per la gestione di ogni profilo contrattuale, amministrativo, tecnico o legale conseguente. Con riferimento a quest’ultimo ultimo trattamento, la finalità è altresì quella di gestire qualsiasi tipo di richiesta di assistenza sia tecnica che commerciale e/o di natura contrattuale che sia pervenuta al Concessionario per la qualcosa si ritiene di fornire le relative risposte. Infine, tra le finalità primarie rientrano anche alcuni trattamenti tecnici svolti mediante i cosiddetti “cookies tecnici”. In tali casi specifici, i trattamenti tecnici sono finalizzati unicamente ad effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica nella misura strettamente necessaria al Concessionario per fornire i servizi esplicitamente richiesti dal Cliente.
In tutti i casi sopra menzionati - ed in base a ciò che è previsto dalla disciplina del Codice e del Regolamento – il Concessionario potrà comunicare i dati personali all’esterno a tutti i soggetti il cui intervento nel trattamento sia necessario in base ai servizi richiesti dal Cliente e/o da obblighi normativi, a titolo meramente indicativo viene indicato quanto segue:
Inoltre, per il perseguimento delle finalità primarie, i dati potranno essere comunicati a qualsiasi altro terzo soggetto esterno con sede legale in uno degli Stati membri UE (ivi incluse le società del Gruppo per adempimenti societari) quando la comunicazione sia obbligatoria in forza di legge o per adempiere correttamente da parte del Concessionario a prestazioni contrattuali ( istituti di credito per i profili relativi all’adempimento di incassi e pagamenti, fornitori di servizi di consulenza, fornitori di servizi di assistenza cliente per garantire mediante contact center e chat supporto e livelli di servizio), anche pre-contrattuali o post-contrattuali ( assistenza tecnica e richiesta di supporto oppure invio di reclami presentati dal Cliente).
Con riferimento invece all’art. 13, comma 1, lettera d) del Codice e all’art.13, comma 1, lettera e) del Regolamento e quindi alla indicazione dei soggetti o delle categorie di soggetti che possono venire a conoscenza dei dati personali dell’utente, in qualità di responsabili o incaricati ( la cui comunicazione si sia resa necessaria per l'adempimento delle prestazioni oggetto del
Contratto, oppure per conseguire l’oggetto della Concessione, oppure per adempiere agli obblighi di legge cui è soggetto il Concessionario) si fornisce il seguente elenco:
B.1. Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità primarie del trattamento dei dati personali
In tutti i casi descritti nei Paragrafi A e B (con riguardo alle le ipotesi di comunicazione a terzi) - ed in base a ciò che prevede il Codice e il Regolamento, il Concessionario non ha l’obbligo di acquisire lo specifico consenso al trattamento del Cliente. Tutti i trattamenti su descritti perseguono infatti finalità primarie per le quali l’art. 24 del Codice e l’art. 6, comma 1, lettera b) e c) del Regolamento esclude la necessità di acquisire un consenso specifico dell’interessato. Questo perché il trattamento è necessario per adempiere ad un obbligo previsto dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria, oppure perché il trattamento è necessario per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato o per adempiere, prima della conclusione del contratto, a specifiche richieste dell'interessato, oppure per conseguire l’oggetto della Concessione, oppure per adempiere agli obblighi di legge cui è soggetto il Concessionario, oppure, infine, perché lo scambio delle informazioni tra il Concessionario riguarda la comunicazione di dati tra società controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile ovvero con società sottoposte a comune controllo per le finalità amministrativo contabili. Tenuto conto che per “finalità amministrativo contabili” devono intendersi i trattamenti legati allo svolgimento delle attività di natura organizzativa, amministrativa, finanziaria e contabile, a prescindere dalla natura dei dati trattati, il Cliente si intende specificatamente informato su tali trattamenti come richiesto ai sensi dell’art. 24, comma 1, lettera i-ter del Codice ed ai sensi dell’art. 12 , comma 1 del Regolamento.
Qualora il Cliente non intendesse conferire i dati personali richiesti che si ritengo necessari alla stregua delle motivazioni che precedono, la conseguenza sarebbe quella della impossibilità di procedere alla esecuzione del Contratto e alla attivazione del conto di gioco, rendendosi altresì impossibile la registrazione on line al Sito e la fruizione di tutti i servizi di gioco per i quali la registrazione e/o il conferimento dei dati sono comunque tecnicamente e contrattualmente obbligatori.
Resterebbe comunque possibile navigare sul Sito come utente non registrato e anonimo e visualizzare i soli contenuti e materiali disponibili senza registrarsi.
C) Finalità secondarie del trattamento dei dati personali aventi natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato
I dati personali raccolti potranno essere trattati, sia con modalità cartacea (mediante compilazione di moduli, coupon e similari cartacei presso i punti vendita e successiva utilizzazione in via elettronica sul Sito) che con modalità automatizzata e/o informatica, per le finalità che si specificano di seguito in ossequio al Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam: promozione commerciale, comunicazione pubblicitaria, sollecitazione a comportamenti di acquisto, ricerche di mercato, sondaggi, suggerimenti e commenti ai suggerimenti ( telefonici, on-line o mediante formulari), elaborazioni statistiche (in forma identificativa), di marketing in senso lato (incluse le manifestazioni a premio, giochi e concorsi o altre iniziative premiali non rientranti nella disciplina di cui al d.p.r. 430/2001) di prodotti e/o servizi riferibili al Concessionario e/o a Partner commerciali.
Con il conferimento del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing l’interessato prende specificatamente atto delle finalità promozionali, commerciali e di marketing in senso lato del trattamento (incluse le attività gestionali e amministrative conseguenti) e autorizza espressamente al trattamento sia ai sensi dell’articolo 23 del Codice (ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano il telefono con operatore o altri mezzi non elettronici, non telematici o non supportati da meccanismi e/o procedure automatiche, elettroniche o telematiche) che anche ai sensi dell'art. 130 del Codice (ove i mezzi impiegati per il Trattamento per Finalità di Marketing siano la posta elettronica, il fax, gli sms, gli mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici), ed infine anche ai sensi dell’art. 6, paragrafo 1, lettera a) del Regolamento.
Con specifico riferimento al Provvedimento Generale del Garante per la Privacy del 15 Maggio 2013 “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di "marketing diretto" attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, si specifica quanto segue:
1) il consenso eventualmente prestato per l'invio di comunicazioni commerciali e promozionali, sulla base dell'art. 130, commi 1 e 2, del Codice (cioè mediante l’impiego di posta elettronica, fax, sms, mms, sistemi automatici senza intervento di operatore e similari, incluse piattaforme elettroniche e altri mezzi telematici) implicherà la ricezione di comunicazioni, non solo attraverso le modalità automatizzate di contatto, ma anche attraverso modalità tradizionali, come la posta cartacea o le chiamate tramite operatore;
2) il diritto di opposizione dell'utente al trattamento dei propri dati personali per finalità di "marketing diretto" attraverso le modalità automatizzate di contatto meglio su descritte , si estenderà in ogni caso anche quelle tradizionali, restando comunque salva anche in tal ultimo caso la possibilità di esercitare tale diritto in parte, così come previsto dall'art. 7, comma 4, del Codice, sia rispetto a determinati mezzi che rispetto a determinati trattamenti;
3) resta ferma la possibilità per l'utente che non intenda prestare il consenso nei termini sopra indicati, di manifestare l'eventuale volontà di ricevere comunicazioni per le suddette finalità di marketing esclusivamente attraverso modalità tradizionali di contatto, ove previste: tale volontà potrà essere esercitata gratuitamente inviando una semplice email all’indirizzo [email protected]
Al fine di adempiere agli obblighi sulla Privacy per il titolare nel pieno rispetto dei principi di semplificazione così come previsti dall’art. 2 del Codice ed ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la privacy del 15 Maggio 2013 “Consenso al trattamento dei dati personali per finalità di "marketing diretto" attraverso strumenti tradizionali e automatizzati di contatto”, il Concessionario informa che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà riferimento a tutti i possibili mezzi del trattamento marketing, ex articoli 23 e 130 del Codice, fermo restando la possibilità per il Cliente di notificare al Concessionario all’indirizzo [email protected] la diversa volontà in merito all’impiego di alcuni mezzi e non di altri per la ricezione, previo consenso, delle comunicazioni marketing. Inoltre, sempre ai fini del principio di adempimento degli obblighi privacy per il titolare ( vedasi art. 2 del Codice), il Concessionario informa che la formula di consenso specifica sarà unitaria e complessiva e farà altresì riferimento a tutte le diverse e possibili finalità di marketing qui esplicitate (senza cioè moltiplicare le formule di consenso per ciascuna distinta finalità di marketing perseguita), fermo restando la possibilità per il Cliente di comunicare anche successivamente al Concessionario la diversa volontà selettiva sia con riferimento al consenso che al diniego ciò per ogni singole finalità di marketing.
Per procedere al Trattamento per Finalità di Marketing è obbligatorio acquisire un consenso specifico, separato, espresso, documentato, preventivo e del tutto facoltativo. A tal fine, il titolare, nel rispetto dei principi previsti dal Regolamento, mette a disposizione del Cliente la possibilità di selezionare una casella facoltativa al fine di rendere la dichiarazione di consenso per ciascuna finalità ad esso collegata. Conseguentemente, lì dove l’interessato decida di prestare lo specifico consenso, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato. In un’ottica di assoluta trasparenza, il Concessionario informa dunque che i dati saranno raccolti e successivamente trattati in base ad una specifica prestazione di consenso:
a. per inviare materiale pubblicitario ed informativo ( Newsletters), a carattere promozionale o comunque a carattere di sollecitazione commerciale, ai sensi dell’articolo 23 e 130 del Codice e dell’art. 7 del Regolamento ( incluso l’utilizzo del recapito di utenza mobile, lì dove indicato)
b. per compiere attività dirette di vendita o di collocamento di prodotti o servizi del Concessionario (per ricevere: comunicazioni su Bonus, Promozioni, Manifestazioni a premio, giochi e concorsi, o altre iniziative premiali non rientranti nella disciplina di cui al d.p.r. 430/2001) relativi a prodotti e/o servizi riferibili al Concessionario e comunque analoghi ai giochi e servizi oggetto del Contratto già stipulato e di Partner commerciali (per ricevere: comunicazioni su offerte, informazioni e promozioni commerciali, anche con modalità automatizzate, tramite telefono, SMS, MMS e posta elettronica, relative all’offerta di prodotti e servizi di Partner commerciali) e comunque diversi e non analoghi ai giochi e servizi oggetto del Contratto già stipulato con il Concessionario;
c. per elaborare ricerche, statistiche di mercato, studi di settore;
In definitiva, prestando il proprio consenso opzionale, l’interessato prende consapevolezza ed autorizza tali possibili trattamenti secondari.
C.1 Comunicazione e diffusione dei dati personali per il perseguimento delle finalità secondarie del trattamento aventi natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato
Il Concessionario informa che i dati potrebbero essere comunicati anche a terzi partner commerciali. Il consenso al Trattamento per Finalità di Marketing da parte del Concessionario – qualora prestato dall’interessato – non assolve però al diverso e ulteriore trattamento marketing riguardante la comunicazione a terzi dei dati per le medesime finalità. Per procedere a tale comunicazione all’esterno è obbligatorio acquisire presso l’interessato un consenso informato ulteriore, separato, aggiuntivo, documentato, espresso e del tutto facoltativo. Conseguentemente, qualora l’interessato decida di prestare il consenso specifico, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di specifica natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato. In un’ottica di assoluta trasparenza, il Concessionario dunque, informa che i dati saranno raccolti da terzi e successivamente da questi ultimi trattati in base a specifica prestazione di consenso:
Una volta prestato il consenso opzionale, l’interessato prende consapevolezza ed autorizza gli ulteriori trattamenti secondari.
Così come chiarito nel Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam:
Ai sensi del Provvedimento Generale del Garante del 4 Luglio 2013 recante le Linee Guida di contrasto allo spam i terzi destinatari delle comunicazioni dei dati personali degli interessati per il successivo Trattamento per Finalità di Marketing sono individuabili con riferimento alle seguenti categorie merceologiche od economiche: editoria, società sportive, fornitori di beni e servizi di comunicazione elettronica, Internet service provider, agenzie di comunicazione, società che forniscono servizi assicurativi e finanziari, società del comparto alimentare e della ristorazione, abbigliamento, ICT hardware e software, banche e istituti di credito, agenzie di viaggio, società che offrono servizi nel settore del turismo, società che offrono servizi e beni per la persona, inclusi beni e servizi sanitari, società di fornitura di beni e servizi nel comparto dell’energia e del gas. I dati personali non saranno oggetto di diffusione.
Nel caso in cui venga richiesta per le finalità nei paragrafi precedenti l’indicazione del numero di utenza telefonica dell’interessato e costui abbia prestato il consenso opzionale e specifico al trattamento del dato personale per le finalità di promozione commerciale e di marketing in senso lato, informiamo che il Concessionario e gli eventuali terzi potranno legalmente trattare l’utenza telefonica per scopi marketing anche se essa risulti iscritta al Registro Pubblico delle Opposizioni, in quanto tratta da fonte diversa dagli elenchi telefonici pubblici e coperta da specifico consenso.
C.2 Obbligatorietà o facoltatività del consenso per il perseguimento delle finalità secondarie del trattamento dei dati personali aventi natura promozionale, pubblicitaria e di marketing in senso lato
E’ doveroso rammentare che il conferimento dei dati personali al Concessionario sia con riferimento alla prestazione del consenso al Trattamento per Finalità di Marketing sia con riferimento al diverso consenso inerente la comunicazione a terzi per il Trattamento per Finalità di Marketing sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente alla prestazione), il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall'impossibilità per Il Concessionario e per qualsiasi terzo di procedere ai trattamenti marketing menzionati.
In caso di diniego del consenso marketing non vi sarà alcuna interferenza e/o conseguenza sui rapporti negoziali, contrattuali o di altro tipo di cui al Contratto e i cui trattamenti dei dati personali rientrino nelle finalità primarie del trattamento di cui ai Paragrafo A e B della presente Informativa privacy.
Invece con riferimento all’utilizzo della email indicata dal Cliente al momento della conclusione del Contratto di conto di gioco, sarà possibile per il Concessionario inviare (senza necessità di acquisire uno specifico consenso, come previsto dall’articolo 130, comma 4 del Codice) materiale informativo e pubblicitario solo se:
In ogni caso l'interessato, sarà debitamente informato della possibilità di opporsi in ogni momento al trattamento, in maniera agevole e gratuitamente in occasione di ogni comunicazione email effettuata dal Concessionario per le finalità qui previste. L’eventuale opposizione non produrrà alcuna conseguenza sull’erogazione delle attività di gioco e sul Contratto. In tutti gli altri casi di utilizzo diverso della email del Cliente, resta fermo ai sensi dell’articolo 130, commi 1 e 2 del Codice, l’obbligo di acquisire un consenso specifico e separato.
C.3 Trattamenti dei dati personali degli interessati per finalità di profilazione commerciale degli interessati
E’ possibile che per finalità di marketing e di miglioramento dei servizi e delle funzionalità del Sito il Concessionario proceda al trattamento dei dati di “profilazione”.
Per comprendere meglio la tipologia di questi ulteriori trattamenti, ed ai fini di una compiuta informazione, si fa riferimento alla definizione di cui all’art. 4, comma 1, n. (4) del Regolamento; dunque per “profilazione” si intende: “qualsiasi forma di trattamento automatizzato di dati personali consistente nell'utilizzo per valutare determinati aspetti personali relativi a una persona fisica, in particolare per analizzare o prevedere aspetti riguardanti il rendimento professionale, la situazione economica, la salute, le preferenze personali, gli interessi, l'affidabilità, il comportamento, l'ubicazione o gli spostamenti di detta persona fisica”. L'attività di profilazione può riguardare dati personali "individuali" o dati personali "aggregati" derivanti da dati personali individuali dettagliati. Per chiarire in cosa consiste la “profilazione”, si può fare riferimento ai parametri che seguono:
Qualora dunque, l’interessato decida di prestare il consenso specifico, deve essere preventivamente informato e consapevole che le finalità del trattamento perseguite sono di natura commerciale, pubblicitaria, promozionale e di marketing in senso lato basato su un Trattamento di Profilazione.
A tal proposito si informa il Cliente, che i dati raccolti in base a specifica prestazione di consenso potranno essere oggetto di un Trattamento per Finalità di Profilazione per le medesime finalità di cui ai paragrafi B, C, e D della presente informativa, mentre l’ambito di comunicazione e diffusione sarà eventualmente il medesimo già esplicitato per i Trattamenti per Finalità di Marketing.
E’ doveroso rammentare ancora una volta che il conferimento dei dati personali al Concessionario e la prestazione sia del consenso al Trattamento per Finalità di Profilazione che del distinto consenso alla comunicazione a terzi per il Trattamento di Finalità di Profilazione sono assolutamente facoltativi ed opzionali (e comunque revocabili senza formalità anche successivamente alla prestazione) e il mancato conferimento non determinerà conseguenze diverse dall'impossibilità per il Concessionario e per qualsiasi terzo di procedere ai trattamenti menzionati.
Nel caso in cui il Cliente non intenda prestare il consenso al Trattamento per Finalità di Profilazione ed anche al Trattamento per Finalità di Marketing, il Concessionario non potrà dare seguito ad alcuna profilazione ne trattamento dei dati con finalità di marketing. I dati raccolti saranno trattati solo ed esclusivamente dal Concessionario per le finalità primarie del trattamento di cui al Paragrafo A. I dati oggetto del Trattamento di Profilazione ed i relativi profili autorizzati non saranno oggetto di alcuna diffusione.
Premesso:
che ai sensi dell’art. 4, paragrafo 1, n. 1) del Regolamento, per "dato personale" si intende “qualsiasi informazione riguardante una persona fisica identificata o identificabile («interessato»), si considera identificabile la persona fisica che può essere identificata, direttamente o indirettamente, con particolare riferimento a un identificativo come il nome, un numero di identificazione, dati relativi all’ubicazione, un identificativo online o a uno o più elementi caratteristici della sua identità fisica, fisiologica, genetica, psichica, economica, culturale o sociale”;
che ai sensi dell’art. 9 del Regolamento per "dati particolari" si intendono “dati personali che rivelino l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona ”;
tanto premesso il Concessionario informa che sul sito web non saranno trattati dati particolari.
L’utente prende atto che la eventuale indicazione nei modelli a ciò predisposti sul sito dal Concessionario di dati di qualsiasi terzo soggetto diverso dall’interessato a titolo esemplificativo ma non esaustivo dati personali e/o di contatto di qualsiasi terzo soggetto diverso dall’interessato rappresenta un trattamento di dati personali rispetto al quale egli si pone come autonomo titolare, assumendosi tutti gli obblighi e le responsabilità previste dal Codice e dal Regolamento. In tal senso l’utente garantisce al Concessionario che qualsiasi dato di terzi soggetti che sarà indicato dall’utente (e che sarà conseguentemente trattato come se il terzo soggetto avesse fornito in proprio il consenso informato al trattamento) sarà acquisito dall’utente medesimo in piena conformità al Codice e del Regolamento. L’utente conferisce sul punto la più ampia manleva rispetto ad ogni contestazione, pretesa, richiesta di risarcimento del danno da trattamento, etc. che dovesse pervenire al Concessionario da qualsivoglia terzo soggetto interessato a causa della fornitura dei dati indicati dall’utente in violazione delle norme sulla tutela dei dati personali applicabili.
Con riferimento ai dati personali oggetto di trattamento per le finalità di cui ai precedenti Paragrafi A e B, i dati personali saranno conservati per i tempi definiti dalla normativa di riferimento e comunque esplicitati nella presente informativa. Con riferimento, invece, ai dati personali oggetto di Trattamento per Finalità di Marketing o di Trattamento per finalità di Profilazione ed in ogni caso oggetto di trattamento per le finalità meglio indicate nei precedenti paragrafi C e D, gli stessi saranno conservati nel rispetto del principio di proporzionalità e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento fatta salva l’ipotesi in cui sia intervenuta la revoca del consenso specifico da parte dell’interessato, lì dove il consenso al trattamento sia opzionale e revocabile. Ad ogni buon conto, i dati personali, considerati nel loro complesso, saranno conservati nei limiti di tempo previsti dalla normativa di riferimento. A tal proposito si informa che i dati saranno raccolti, trattati e custoditi nel pieno rispetto di quanto previsto dagli artt. 31 e ss del Codice, dall’Allegato B del Codice- Disciplinare Tecnico – , dagli artt. 32 e ss del Regolamento – disciplinante le misure di sicurezza del trattamento.
Gli estremi identificativi del Concessionario quale Titolare del trattamento dei dati personali del Cliente sono i seguenti: La società NexiGames Limited a responsabilità limitata con sede legale in Abacus Business Centre, Level 1, Dun Karm Street, B'kara Bypass, BIRKIRKARA, BKR9037 Malta; Partita Iva MT19801909; Email: [email protected].
L’elenco aggiornato dei Responsabili del trattamento (qualora nominati) e degli incaricati del trattamento, è reperibile presso la sede del Concessionario.
Ai sensi dell’articolo 7 del Codice e ai sensi degli artt. 13, comma 2, lettere b) e d), 15, 18, 19 e 21 del Regolamento, si informa il Cliente che:
L’esercizio dei diritti non è soggetto ad alcun vincolo di forma ed è gratuito. Il Cliente potrà, in qualsiasi momento e senza che ciò comporti alcuna formalità specifica esercitare i diritti di cui all'art. 15 del Regolamento ( utilizzando anche l’apposito modulo per l’istanza messo a disposizione dal Garante su www.garanteprivacy.it). A tal fine, il titolare del trattamento consente al Cliente di consultare direttamente, anche da remoto e in modo sicuro, i propri dati personali accedendo all’ apposita area, presente sul sito ,nella sezione a ciò dedicata.
Al Titolare del trattamento ci si potrà rivolgere in qualsiasi momento, senza obblighi formali od utilizzando l’apposito modello predisposto dall’Autorità Garante per la protezione dei dati personali per far valere i propri diritti così come previsto dall'articolo 15 del Regolamento, che prevede quanto segue:
Inoltre, l’interessato che abbia prestato il consenso per il trattamento dei dati, al fine di autorizzare il Concessionario a perseguire tutte le finalità sopra menzionate, resterà comunque libero in ogni momento di revocare tale consenso ed ottenere la cancellazione dei propri dati (qualora ricorrano i presupposti previsti dall’art. 17, paragrafo 1, del Regolamento), di rettificarli (come previsto dall’art. 16 del Regolamento) e/o di limitarne il trattamento (come previsto dall’art. 18 del Regolamento), comunicando via email la propria volontà all’indirizzo [email protected].
A seguito della ricezione della richiesta di cui sopra, sarà cura del Concessionario procedere tempestivamente alla cancellazione, rettifica o limitazione di trattamento dei dati dai database utilizzati per il Trattamento per Finalità di Marketing e notificare ai sensi dell’art. 19 del Regolamento la variazione effettuata, per le medesime finalità, ad eventuali terzi cui i dati siano stati comunicati. La semplice ricezione della richiesta di cancellazione sarà automaticamente considerata quale conferma di avvenuta cancellazione. Si informa specificatamente e separatamente, come richiesto dall’art. 21 del Regolamento che il Cliente ha il diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali che lo riguardano effettuato per tali finalità e che qualora si opponga al trattamento per finalità di marketing diretto, i dati personali non potranno più essere oggetto di trattamento per le medesime finalità. L'esercizio dei diritti degli interessati previsto dall’art. 15 all’art. 22 del Regolamento è gratuito per l'interessato.
Gli articoli da 15 a 23 del Regolamento sono in ogni caso consultabili al seguente link:
Il Cliente può avvalersi, per l’esercizio dei suoi diritti, di persone fisiche, enti, associazioni o organismi, conferendo, a tal fine, apposita delega scritta. Il Cliente può farsi assistere anche da una persona di fiducia. Il Cliente può rivolgersi al Garante per la protezione dei dati personali, consultando il sito web all'indirizzo http://www.garanteprivacy.it/, per conoscere i propri diritti, proporre reclamo, segnalazione, ricorso ed essere sempre aggiornato sulla normativa in materia di tutela delle persone rispetto al trattamento dei dati personali.
Per gli scopi di GDPR l'autorità capofila è l'IDPC maltese.